Sistemi di sicurezza per le Aziende, GDO e siti industriali
Proteggere l'azienda dai rischi "puri" di origine criminosa e dolosa.
Ogni seria politica di sicurezza aziendale non può prescindere dalla considerazione che ogni sito possiede le proprie peculiarità e ha delle esigenze univoche in base alla sua collocazione geografica, territoriale, urbana e logistica, alla specifica tipologia di prodotti e servizi offerti alla clientela, valutare gli eventi criminosi da esso subiti, ma anche le statistiche criminali della zona di appartenenza ed è da considerare, inoltre, la presenza di edifici attigui o zone periferiche. Ogni valutazione finalizzata alla messa in sicurezza di una struttura deve verificare che il tempo richiesto per rivelare l'azione criminosa (sommato al tempo necessario a trasmettere l'allarme e ad assicurare l'intervento) risulti inferiore o uguale al tempo che gli ostacoli frapposti richiedono per essere abbattuti o superati. Da questa valutazione emerge chiaramente come si debba trovare un equilibrio tra le strutture passive e attive che concorrono a definire gli standard di sicurezza.
Proteggere questi ambiti richiede un’attenta analisi e una specifica progettazione, individuati i rischi da fronteggiare e l'ammontare dei danni ipoteticamente cagionabili, occorre valutare la priorità degli interventi e apportare idonee ed efficaci contromisure, di natura preventiva o di contenimento e controllo delle criticità.
Telesicurezza Service, propone un’offerta di soluzioni di sicurezza integrate e personalizzate per la protezione di aziende di grandi e piccole dimensioni, campi fotovoltaici infrastrutture critiche e pubbliche amministrazioni.
Telesicurezza Service progetta, realizza, sviluppa e implementa soluzioni per la sicurezza integrata, proattiva e gestita, basate sulle più innovative tecnologie selezionate, testate e integrate, custom e/o sviluppate per le esigenze del cliente che sono anche scalabili, essi comprendono il progetto, l’installazione, il monitoraggio degli allarmi tecnici, l’integrazione, manutenzione e assistenza tecnica di sistemi di sicurezza, videosorveglianza, sistemi di rilevazione incendi e spegnimento, controllo degli accessi, porte blindate, serramenti di sicurezza, vetri blindati, casseforti, e quant’altro è necessario per rendere il sito più sicuro.
In ambito preventivo, le nostre soluzioni di sicurezza hanno consentito di prevenire e sventare numerosi attacchi e rapine a danno dei nostri Clienti. Con la qualità delle immagini ad alta definizione e l’efficienza dei nostri sistemi di sicurezza si è potuto risalire agli autori di reati.
Sistemi di allarme antintrusione
We have been successfully operating in the security field for several years, from the design phase of alarm systems for companies through to their complete remote control.
We are always up to date with the latest technology, so that we can always offer companies modern and functional products.
Sistemi perimetrali
Con i nostri sistemi di allarme perimetrali l’intruso va fermato prima che entri nella tua casa , nella tua azienda.
Telesicurezza Service offre sistemi di rilevazione elettronica perimetrale che segnalano l'intrusione negli spazi intorno alla struttura da proteggere basati su sensori piezodinamici sulla rete di recinzione, sensori interrati, barriere elettroniche invisibili. Ad integrazione del sistema sono disponibili inferriate, tapparelle blindate, cancelli, basculanti, vetrate blindate che siamo in grado di installare in autonomia senza altri interlocutori o maestranze.
Nebbiogeno
Il nebbiogeno collegato ad un antifurto agisce direttamente dentro al tuo negozio o attività. Il funzionamento del nebbiogeno è semplice: viene generata una nuvola di nebbia bianca che si diffonde nella stanza azzerando la visibilità dunque cosi non sarà più possibile vedere niente, il ladro perdendo il senso dell’orientamento è costretto a fuggire senza avere il tempo necessario per compiere l’atto criminoso.
Videosorveglianza tvcc
La sigla TVCC quando si parla di impianti TVCC significa “Televisione a Circuito Chiuso” e, nello specifico, caratterizza l’uso di telecamere che trasmettono il segnale video/audio a specifici monitor e/o videoregistratori. Questo tipo di impianti viene normalmente utilizzato in aree che devono essere altamente controllate, come aziende, aeroporti, stazioni, banche, prigioni e basi militari.
Rilevazione incendi
Gli impianti di rilevazione incendi rappresentano una strumentazione fondamentale per la sicurezza delle aziende e in generale di tutte le infrastrutture. Installare un sistema antincendio eccellente significa tenere sotto controllo sempre e comunque la situazione, lavorando in primis alla prevenzione incendi; e, nella peggiore delle ipotesi, rilevando e intervenendo tempestivamente.
Controllo accessi e presenze
I sistemi di controllo accessi e identificazione presenze sono necessari per tutte quelle attività che debbano controllare gli ingressi e uscite dei dipendenti o flussi di persone che entrano ed escono da uno o più locali. Si pensi alle aziende, ospedali, banche o tutte quelle società che operano in aree sensibili o ad aziende che hanno necessità di identificare le persone abilitate ad accedere in aree riservate. Telesicurezza Service ha sempre la soluzione per ogni richiesta del cliente.
Macchine per trattamento del denaro
L’introduzione della moneta unica europea, ha comportato non solo un drammatico incremento dei “falsi” in circolazione, ma anche un notevole aumento del numero di monete in circolazione. Oggi il contante deve essere verificato, contato e smistato.
La nostra divisione “Trattamento denaro“, si occupa dei processi di verifica e conta di banconote e monete, ma propone anche soluzioni relative all’archiviazione dei valori intesi come dati, contanti o documenti.
Fornitura e manutenzione
Sistemi di allarme antintrusione
Che si tratti di piccola, media o grande impresa, nel momento in cui viene percepito il bisogno di sentirsi più sicuri, il ‘fai da te’ non è mai una soluzione efficace. Prima di affidarsi a strumenti poco professionali o seguire i consigli degli amici, è meglio capire subito quali sono le esigenze personali e, soprattutto, dell’ambiente in cui lavoriamo. Quello che realmente serve è un progetto studiato ad hoc per la vostra impresa, che porterà alla scelta degli strumenti giusti per garantirvi la tranquillità di cui avete bisogno. Per questo è necessario installare un sistema di protezione a prova di ladro, che permetta di controllare l’azienda 24 ore su 24 e proteggere le persone, gli oggetti e la merce al suo interno.
Sistemi di sicurezza perimetrali
Sistema per recinzione metallica a maglia
I nostri sistemi di protezione perimetrale sono in grado di rilevare atti di arrampicamento, sfondamento e taglio di recinzioni in rete metallica.
Il sistema consiste nell'utilizzazione di esclusivi sensori piezodinamici e di schede elettroniche di elaborazione. esso consente un'efficace sensorizzazione dell'intera recinzione, realizzando una valida protezione perimetrale antintrusione, con un massimo di affidabilità e immunità nei confronti di disturbi di carattere ambientale.
Tentativi di intrusione, come l'arrampicamento, il sollevamento o il taglio delle maglie metalliche di una recinzione provocano onde d'urto ad alta frequenza che vengono virtualmente rilevate dal sensore piezodinamico il quale genera così impulsi elettrici.
La scheda di elaborazione poi amplifica ed analizza il segnale e secondo la taratura e la programmazione impostata causa conseguentemente un segnale di allarme compatibile con qualsiasi centrale di gestione.
SISTEMA PERIMETRALE PER GRIGLIATI E RINGHIERE
Telesicurezza Service installa un innovativo sistema perimetrale per il controllo elettronico dei tentativi di intrusione su grigliati e ringhiere. Installa speciali rilevatori che, posti alla base di ogni palo di sostegno, registrano le deformazioni della struttura e segnalano i tentativi di arrampicamento e sfondamento. Il sistema presenta una notevole immunità verso i disturbi di carattere ambientale quali: vento, pioggia, grandine e violenti fortunali. I sensori sono basati su di una particolare tecnologia piezoelettrica, sviluppata e brevettata che permette di generare deboli segnali elettrici senza la necessità di utilizzare componenti elettronici attivi. Questo garantisce la massima affidabilità e costanza di funzionamento nel tempo.
SISTEMI DI SICUREZZA PERIMETRALI INTERRATI
E’ un sistema antintrusione da interramento che rileva il transito di una persona sulla superficie. È così sensibile che è capace di percepire anche il passo più leggero e felpato discriminando gli animali.
DOVE SI IMPIEGA
I nostri sistemi di sicurezza interrati sono compatibili con una grande varietà di suoli privi di sottofondo rigido, come quelli ricoperti da prato, ghiaia, asfalto e masselli autobloccanti. Crea una fascia di rivelazione invisibile e non individuabile che, a seconda dei casi, può proteggere l’intero perimetro esterno di un sito oppure specifici varchi d’accesso, come viali pedonali e carrai.
Unico interlocutore
Siamo in grado di fornire tutte le attività per la realizzazione dei sistemi di sicurezza quali: opere murarie e di carpenteria, scavi e reinterri, oneri di elettricista, di fabbro, di falegname, impianto di messa a terra e tutto il materiale necessario alla realizzazione del sistema di sicurezza.
Sistemi di sicurezza perimetrali sotto pavimenti e sotto massetti in cemento
I nostri sistemi proteggono con discrezione tutte le aree pavimentate antistanti agli accessi di un’abitazione, come porte, finestre e vetrate, segnalando l’intrusione prima ancora che il malintenzionato penetri all’interno dell’edificio protetto.
Si può impiegare anche per sensorizzare terrazzi, vialetti carrai e camminamenti.
COME FUNZIONA
I sensori da noi installati rilevano i cambiamenti di pressione (peso) tra il massetto in cui si trovano inglobati e la pavimentazione sovrastante. Ciascun modulo fornisce segnalazioni di allarme indipendenti, consentendo di individuare con molta precisione l’area sottoposta a intrusione.
Unico interlocutore
Siamo in grado di fornire tutte le attività per la realizzazione dei sistemi di sicurezza quali: opere murarie e di carpenteria, scavi e reinterri, oneri di elettricista, di fabbro, di falegname, impianto di messa a terra e tutto il materiale necessario alla realizzazione del sistema di sicurezza.
Nebbiogeno
L’integrazione di dispositivi nebbiogeni agli impianti antintrusione è sempre maggiore e diffusa, al giorno d’oggi, in Europa. Essi contribuiscono, infatti, ad aumentare l’efficacia del sistema di allarme in caso di intrusione, poiché permettono di aggiungere alla segnalazione ottico/acustica dell’impianto esistente l’effetto disturbante invasivo, generato dalla propagazione di una fittissima nebbia diffusa dal dispositivo, che rende impossibile per un potenziale ladro muoversi e orientarsi nell’ambiente e, di conseguenza, portare a termine il colpo progettato.
Videosorveglianza tvcc
Telesicurezza Service progetta e installa impianti di videosorveglianza integrati ed intelligenti impiegando le tecnologie più evolute e in conformità alle varie normative di riferimento (CEI EN 62676 e leggi/regolamenti relativi al trattamento dei dati sensibili).
Gli ambiti applicativi spaziano dall’Industria alla Logistica, dal settore Bancario al Retail – incluso Grande Distribuzione Organizzata e Fashion & Luxury – fino alla Pubblica Amministrazione, alla Casa (Homes & Residentials), al mondo Alberghiero (Hospitality & Leisure)
Un sistema di videosorveglianza introduce importanti vantaggi e raggiunge significative finalità che vanno certamente oltre i tradizionali concetti di sicurezza riassumibili in effetto deterrenza e raccolta di informazioni a fini investigativi.
Telesicurezza Service propone una vasta gamma di telecamere analogiche, HD, IP e Megapixel, sia fisse che motorizzate. A completamento sono disponibili telecamere con tecnologia termica e termografica, quasi sempre in abbinamento a software di Analisi Video particolarmente efficaci, ad esempio, nella realizzazione di soluzioni per la protezione perimetrale.
Impianto di rilevamento incendi
Per impianto di rilevamento incendi si intende quella serie di componenti degli impianti di allarme incendio in grado di rilevare e segnalare la presenza di un incendio all'interno di un edificio o altra infrastruttura. Un dispositivo di rilevamento fumi e incendi è tipicamente costituito da apparecchiature elettroniche che rilevano la presenza di fumi o di variazioni di calore o di principio di incendio, in base ai fenomeni fisici connessi allo sviluppo dell'incendio.
Dal 1979 il team di Ingegneri, progettisti e tecnici installatori di Telesicurezza Service offrono soluzioni concrete e innovative nella prevenzione e spegnimento dell’incendio con competenza, affidabilità e serietà.
A partire dalla consulenza progettuale fino all'installazione del sistema di rilevazione e spegnimento incendio, siamo sempre accanto al cliente per dar modo di proteggere adeguatamente le persone, edifici e supportiamo il cliente in tutte le fasi di realizzazione degli impianti antincendio (dal dimensionamento alla manutenzione semestrale obbligatoria) fornendo così un servizio “chiavi in mano”.
I nostri servizi di manutenzione, post vendita e reperibilità 24 ore su 24 sono per noi essenziali per permettere la continuità nel tempo dell’impianto e della sicurezza del committente.
Controllo accessi e presenze
Quali sono le differenze tra un sistema che verifica le presenze e uno che controlla gli accessi?
La rilevazione delle presenze riguarda la gestione del personale: registra gli orari di entrata e di uscita, calcola le ore lavorate, le suddivide per classi retributive e infine, esporta i dati al consulente che si occupa di consulenza con competenze specifiche nella gestione del personale per conto di piccole, medie e/o grandi imprese per elaborare la buste paga.
Un sistema di rilevazione Presenze è la soluzione che permette di calcolare le ore di presenza giornaliere, settimanali e mensili di qualsiasi collaboratore interno o esterno, con qualsiasi contratto aziendale e in maniera automatica, ed è in grado, inoltre, di trasferire dati al software paghe del proprio consulente al fine di creare, con la massima sicurezza e rapidità, la busta paga e il Libro Unico (LUL), senza il bisogno di interventi manuali.
Il controllo degli accessi, invece, si riferisce alla gestione automatica degli ingressi alle aree operative e alla sicurezza aziendale Sicurezza industriale – Insieme di direttive, pratiche e tecnologie indirizzate a ridurre i livelli di rischio e di infortunio all’interno delle realtà industriali, al fine di ottenere un ambiente di lavoro sicuro. In tale ambito si applica ad esempio il controllo accessi al fine di delimitare l’accesso a zone e aree aziendali.: chi, dove, quando, come e perché un utente può accedere ad un’area interna riservata o pericolosa (safety and security).
Ad esempio, un dipendente accede al posto di lavoro attraverso un cancello; il sistema elettronico installato al varco passaggio, apertura per persone, auto, ecc.. può essere libero o controllato con un sistema di controllo accessi. verifica ed identifica un individuo in base ad un tipo di informazione che era stata precedentemente fornita. La verifica si esegue utilizzando metodi quali: tessere badge, tag, caratteri biometrici, PIN, ecc. Il processo si verifica se i dati inseriti soddisfano determinate condizioni o limitazioni. se la persona è autorizzata ad entrare (o uscire) e nel contempo registra l’orario di entrata (o di uscita).
Tornello
In corrispondenza dei varchi di accesso del personale proveniente dal parcheggio o dall’esterno vengono installati tripodi bidirezionali per rispondere all’esigenza di assicurarsi che solo il possessore del badge – persona autorizzata – possa transitare. Il controllo viene attuato solo in ingresso, mentre in uscita, la rotazione del tripode è libera.
TORNELLO
Modello progettato per creare un vero e proprio corridoio di transito al fine di rendere possibile un miglior controllo dei passaggi.
Il cassonetto di tipo “lungo” obbliga l’utente a percorrere l’intera lunghezza del varco scoraggiando i tentativi di scavalcamento o di aggiramento.
Il meccanismo e la sua logica di controllo sono accessibili dall’alto.
Viene fornito con sblocco automatico in mancanza di tensione, semaforizzazione singola a led (rosso/verde) e una consolle di comando per la gestione.
Il meccanismo e la sua logica di comando sono accessibili dall’alto. Predisposto per il fissaggio di un lettore
Le nostre tecnologie e le nostre crescenti abilità ci permettono di progettare e realizzare sistemi integrati ed automatizzati di gestione e controllo degli accessi pedonali e carrabili.
Parcheggi pubblici o privati, aziende, centri commerciali, aree pubbliche, stadi, musei, teatri, alberghi, hospitality, aziende, banche.
Possono essere disciplinati e controllati nei flussi “in & out” dei mezzi e delle persone tramite sistemi di sbarre, cancellate, telepass, tornelli, porte girevoli o bussole elettroniche comandate da sofisticati software che integrano telecamere speciali per il riconoscimento e la lettura delle targhe, scanner per il riconoscimento facciale, rivelatori o lettori biometrici (iride, impronta digitale, ecc.).
Macchine per il trattamento del denaro
L’introduzione della moneta unica europea, ha comportato non solo un drammatico incremento dei “falsi” in circolazione, ma anche un notevole aumento del numero di monete in circolazione. Oggi il contante deve essere verificato, contato e smistato.
La nostra divisione “Trattamento denaro“, si occupa dei processi di verifica e contazione di banconote e monete, ma propone anche soluzioni relative all’archiviazione dei valori intesi come dati, contanti o documenti.
Non è più possibile fidarsi e considerare "buone" le banconote che si ricevono nei pagamenti quotidiani.
Oggi giorno le tecniche di falsificazione del denaro sono sempre più precise e perfette per cui non si ha più la percezione se una banconota sia falsa.
Proprio per questo motivo le aziende non possono più fare a meno di macchine per verificare le banconote solo così si può togliere il dubbio di non essere truffati.
Con i nostri verificatori controllare le banconote che si ricevono in pagamento non sarà più un problema: velocità di esecuzione del controllo, sicurezza, operatività sono le principali caratteristiche. Inchiostro magnetico, presenza del filo di sicurezza Infrarossi, Immagine banconota, Parametri qualità carta, spessore, lunghezza e larghezza della banconote sono i parametri sui quali vengono effettuati i controlli.
Vi proponiamo diverse soluzioni tutte testate ed approvate dalla BCE, i nostri prodotti sono aggiornabili e soprattutto l'assistenza dei nostri tecnici è sempre al tuo servizio!
TIPOLOGIA PRODOTTO
- Verifica Banconote False
- Conta e Verifica Banconote
- Conta e Dividi Monete
- Bilance Conta Denaro
- Cassetti Portadenaro
CASSEFORTI E LOCALI CORAZZATI
Casseforti
La cassaforte è uno strumento fondamentale per la protezione dei propri beni, una barriera fisica difficilmente superabile, che contrasta efficacemente i tentativi di effrazione.
Generalmente, una cassaforte è costituita da:
un corpo e un battente molto resistenti, formati da un involucro esterno e uno più interno, entrambi in acciaio;
una struttura composita, posta tra involucro esterno e interno, con resistenza diversa a seconda del livello di sicurezza del prodotto;
la serratura, che comanda i meccanismi di apertura del battente, che può essere a chiave, a combinazione meccanica, a combinazione digitale o biometrica cioè con riconoscimento dell’impronta digitale.
Telesicurezza Service offre un’ampia tipologia di casseforti, per rispondere a differenti esigenze di sicurezza e protezione, in ambienti residenziali, attività commerciali, industriali, oppure in luoghi ad alto rischio come Istituti Bancari, stazioni di servizio carburanti, gioiellerie o GDO – Grande Distribuzione Organizzata.
Casseforti per versamenti veloci
I punti vendita, come quelli della Grande Distribuzione Organizzata o altre situazioni in cui vi siano incassi importanti, necessitano di allontanare in sicurezza le eccedenze di denaro, per diminuire il rischio furto/rapina.
Le casseforti di versamento rapido che commercializza e installa Telesicurezza Service è particolarmente adatta a soddisfare questo tipo di esigenza, consentendo il versamento e il trasferimento dei valori con la massima protezione.
Casseforti veloci come funzionano?
L’esercente può effettuare il versamento direttamente all’interno del locale, mentre il prelievo viene effettuato all’esterno dalla Società di Trasporto Valori o altro soggetto autorizzato. Questi prodotti, sottoposti ad aggiornamenti costanti sono in grado di garantire i più elevati livelli di sicurezza grazie alle difese fisiche ed elettroniche che utilizzano per contrastare l’evoluzione dei metodi di effrazione più sofisticati.
Sono disponibili anche altre versioni contro i tentativi di attacchi realizzati tramite utilizzo di gas esplosivi.
PORTE CORAZZATE E CAVEAU
Porte corazzate
Porte di sicurezza e corazzate per la massima protezione di grandi valori
Le porte di sicurezza corazzate sono studiate per rendere assolutamente sicuro l’accesso ai luoghi che richiedono protezione, grazie alle più avanzate tecniche di progettazione.
Sono disponibili nei vari livelli di certificazione richiesti dal mercato secondo la norma UNI EN 1143-1 e sono idonee a completare adeguatamente la resistenza della struttura in muratura.
Le porte corazzate costituiscono barriere fisiche di altissima resistenza, grazie ai materiali utilizzati e all’architettura dei congegni interni.
- Telesicurezza Service è grado di fornire e installare e seguire tutte le fasi logistiche e di montaggio del prodotto in loco.
CAVEAU CORAZZATI
Caveau, locali e camere corazzate, cassette di sicurezza
Le nostre soluzioni sono molteplici i caveau e locali corazzati sono molteplici e di vario tipo: dalla muratura, eseguita su specifici progetti eseguiti dai costruttor , con inserimento di barre speciali al manganese, contro tentativi di effrazione meccanici e termici, alla scelta del caveau modulare certificato, una struttura prefabbricata realizzata a misura e assemblata sul posto per ottenere una struttura monolitica.
Telesicurezza Service è in grado di offrire una risposta sicura a tutte le esigenze di protezione, in ambito sia professionale sia privato. Oltre alla realizzazione vera e propria del caveau, il progetto può essere integrato con sensori e dispositivi di allarme tecnologicamente sofisticati.
Compattatori corazzati
I compattatori corazzati rappresentano la soluzione alternativa al caveau tradizionale, qualora fosse impossibile la realizzazione di opere murarie. Essi infatti possono essere forniti in molte dimensioni, in versione elettrica oppure manuale.
Sono progettati e realizzati appositamente per alloggiare al proprio interno cassette di sicurezza in vari formati, porta quadri, porta pellicce o semplici ripiani.
Siamo in grado fornire
Sistemi di sicurezza passiva
Molti eventi criminosi vengono consumati attraverso manomissioni dei varchi perimetrali allo scopo di introdursi preventivamente nei locali. Muri, vetrate, serramenti non sufficientemente robusti agevolano i malintenzionati a perpetrare eventi criminosi. Per aumentare il livello di sicurezza dei locali da proteggere, siamo in grado di fornire oltre ai sistemi di sicurezza elettronici anche sistemi di sicurezza passivi quali: serramenti, vetri blindati, serrature di sicurezza meccanici ed elettronici, casseforti, camere blindate, dissuasori, archetti metallici, paracarri, "panettoni" in cemento e altri prodotti che impediscano anche agli automezzi di avvicinarsi pericolosamente al perimetro.