Impianti tecnologici per banche
Una protezione non adeguata della tua casa potrebbe costarti caro. Se si include il valore economico e affettivo dell’immobile, dei beni, un furto o un incendio potrebbe essere molto più costoso di quello che potrebbe sembrare. Per questo motivo, il valore di un buon allarme antincendio e antintrusione è incalcolabile.
Da Telesicurezza Service ci occupiamo dell’installazione e della manutenzione di impianti di sicurezza integrata: non una spesa ma un investimento sul presente e sul futuro dei tuoi beni e della tua famiglia. Contattaci per richiedere informazioni, preventivi o per fissare un appuntamento.
Impianti elettrici e domotici
IMPIANTI ELETTRICI INDUSTRIALI: COME PROGETTARLI E REALIZZARLI IN SICUREZZA
Realizzare di un impianto elettrico industriale è un’attività più complessa, rispetto a quella di un impianto elettrico civile.
Questo sia per la presenza di macchinari più complessi, sia per le rigide norme in merito. Per questo motivo deve essere progettato ed eseguito da personale esperto e abilitato.
Impianti di distribuzione FM
A valle dei quadri di distribuzione secondaria si snoda la vera e propria rete di distribuzione dell’energia che è predisposta all’asservimento di tutte le utenze di forza motrice, di illuminazione, le prese di servizio e tutte quelle apparecchiature che determinano la vera e propria essenza degli impianti utilizzatori.
Questa distribuzione segue parallelamente lo sviluppo architettonico delle strutture di fabbrica dei nostri clienti e si veicola essenzialmente con canalizzazioni e passerelle in acciaio atte al contenimento ed alla protezione meccanica delle linee di distribuzione; per proseguire poi nel dettaglio degli ultimi metri con tubazioni in acciaio fino al raggiungimento dell’utenza finale.
La distribuzione elettrica si attiene alle esigenze specifiche di ogni cliente, tenendo sempre presente i criteri base della sua progettazione.
Quadri elettrici
Telesicurezza Service avvalendosi di personale con competenze pluriennali nel campo dell’impiantistica industriale e terziaria è in grado di fornire al cliente quadri elettrici montati, cablati e certificati avvalendosi di un ufficio tecnico per la progettazione e stesura di schemi elettrici, qualora gli stessi non siano forniti dal cliente. La dinamicità dei nostri cablatori e la costante attenzione rivolta al cliente ed alle sue esigenze garantiscono la realizzazione di quadri elettrici sempre più innovativi la cui affidabilità e competitività ci è ampiamente riconosciuta dai nostri maggiori clienti.
Iluminazione
Convertiamo e Realizziamo Impianti di illuminazione a LED
I LED rappresentano una vera garanzia per l’efficienza dell’illuminazione e per il grande risparmio energetico rispetto all’impiego delle lampade tradizionali in misura superiore al 80%.
L’illuminazione a LED è una delle preferibili soluzioni di ultima generazione nel campo dell’illuminazione a risparmio energetico.
Grazie all’impiego di semiconduttori rappresenta l’opzione da preferire nell’analisi costi-benefici mirata al risparmio energetico e durata nel tempo. L’emissione di luce “fredda” permette agli impianti di illuminazione a LED una grande versatilità di installazione a contatto con quei materiali che temono il surriscaladamento. Versatilità, creatività, sostenibilità e duratura nel tempo fanno dell’illuminazione a LED la soluzione del presente a servizio del futuro.
Cabine elettriche
Per Telesicurezza Service il montaggio e l'installazione di cabine elettriche rappresenta una parte rilevante del proprio Know-How: un’affidabilità garantita dalla professionalità dei propri tecnici per ottenere un prodotto certificato e di qualità per il cliente, sicuro e sostenibile per il consumatore finale
Risparmio energetico
Con l’espressione risparmio energetico si indicano tutte le attività, gli interventi e le tecnologie mirate a ridurre e ottimizzare i consumi di energia. Risparmio ed efficienza energetica risultano essenziali per diminuire l’impatto sull’ambiente e sul clima generato dai combustibili fossili. I consumatori sensibili al tema possono ricorrere a diverse soluzioni, contribuendo alla sostenibilità ambientale e, allo stesso tempo, a diminuire i costi delle bollette: l’effettiva riduzione dei consumi di energia elettrica e gas attraverso abitudini virtuose, il passaggio al libero mercato dell’energia con la scelta di un nuovo operatore, oppure il ricorso a tecnologie che consentono la razionalizzazione dell’energia impiegata e l’autoproduzione con il minor spreco possibile.
Impianti di terra e protezione delle scariche atmosferiche
Cos'è l'impianto di protezione scariche atmosferiche?
L'impianto di protezione scariche atmosferiche è un impianto progettato ed installato secondo precise normative il cui scopo è quello di diminuire la probabilità di fulminazione di una struttura. Per sapere qual' è la probabilità sotto la quale una data attività, presente all'interno di una struttura, è da considerarsi autoprotetta (cioè non necessita di un impianto di protezione scariche atmosferiche) è necessario uno studio particolareggiato di un tecnico abilitato secondo determinate normative tecniche europee. Tale relazione è un documento obbligatorio da far effettuare da tutti i datori di lavoro per le proprie attività.
Nel caso in cui dalla relazione tecnica si evinca la necessità di un impianto di protezione scariche atmosferiche questo deve essere progettato e installato da professionisti iscritti ad ordini e albi tecnici.
Tra gli impianti di protezione scariche atmosferiche ci sono quelli ad asta, come il tipico parafulmine, a fune o a gabbia.
In caso quindi un'attività abbia un impianto di protezione scariche atmosferiche tale impianto deve essere verificato obbligatoriamente e periodicamente da un Organismo Ispettivo o da ASL e ARPA.
Tale impianto deve poi essere verificato da un Organismo Ispettivo periodicamente per controllare lo stato dello stesso e che tutte le manutenzioni siano state effettuate regolarmente. Tale verifica è quella imposta dal DPR 462.
Domotica
Che cos’è la domotica
La domotica rappresenta tutti quei processi che si occupano dello studio delle tecnologie per migliorare la qualità della vita nelle case e negli edifici. Ma non si limita a ciò, in quanto attraverso la domotica è possibile ottenere un aumento delle prestazioni e delle funzionalità dei diversi impianti che compongono un’abitazione.
Ciò avviene ottimizzando i consumi e garantendo l’accesso a diverse funzionalità come quelle di sicurezza, risparmio energetico, controllo, comunicazione e comfort.
Mentre un impianto tradizionale può essere controllato attivando dei normali comandi, come un interruttore, i quali sono incapaci di comunicare tra loro, il sistema domotico consente di governare le varie funzionalità con un unico punto di controllo, garantendo una gestione completamente coordinata dei vari dispositivi smart della casa.
La domotica offre delle potenzialità davvero notevoli, in quanto può essere applicata negli ambiti più disparati e diversi. Queste tecnologie innovative vengono sempre più impiegate negli edifici pubblici e commerciali, quindi anche in molti ambienti di lavoro, come banche, aziende, cliniche e studi specializzati.
La massima espressione della domotica è rappresentata dall’aiuto verso gli anziani e i disabili. Infatti, la cosiddetta domotica assistenziale, ha visto un incremento delle sue applicazioni, grazie alla creazione di nuove automazioni personalizzabili che consentono a persone con gravi disabilità di completare azioni anche complesse.
La principale applicazione di un impianto domotico è nell’illuminazione, con la possibilità di controllare spegnimento, accensione e regolazione delle luci. E’ possibile anche controllare i vari carichi di corrente, grazie alle funzioni che permettono di monitorarli in base al risparmio energetico e alla prevenzione di black-out.0
La domotica trova applicazioni che nei riscaldamenti e nella termoregolazione, con la possibilità di regolare la temperatura in qualsiasi parte dell’edificio, evitando lo spreco energetico mantenendo il tutto sotto controllo dallo smartphone.
L’automatizzazione delle porte è un’altra interessante funzione della domotica, che consente di aprire e chiudere automaticamente porte, tende, cancelli, tapparelle ed altro. Ad esempio, questi possono aprirsi in modo automatico quando ci avviciniamo o ci allontaniamo dalla propria abitazione.
Per quanto riguarda la sicurezza, è possibile installare dei sistemi di allarme, come quelli che rilevano allagamento, presenza di fumo o fughe di gas, che inviano le segnalazioni direttamente sullo smartphone del proprietario, attraverso notifiche o sms.
La videosorveglianza è compresa tra le funzioni della domotica e permette di monitorare sia l’interno che l’esterno della propria casa in tempo reale.
Infine è possibile usufruire del controllo a distanza degli elettrodomestici, magari attivando determinate funzioni o programmando certi programmi di lavaggio. Anche l’irrigazione del giardino, con la facoltà di automatizzarla in base agli orari più convenienti, usufruendo anche di sensori di pioggia e di umidità.
Queste funzionalità possono essere attivate utilizzando i vari dispositivi smart, che attraverso applicazioni per smartphone, come Apple Home e Google Assistant, garantiscono la fruizione in maniera simultanea.
Reti e cablaggio strutturato
La nostra è una delle prime aziende in Italia nel settore della protezione di persone, beni, dati. Operiamo da anni nel settore e siamo in grado di offrire la consulenza dei nostri esperti a privati e aziende, in qualsiasi situazione. Abbiamo inoltre ottenuto la Certificazione Qualità UNI ENI ISO 9002 e la Registrazione IMQ, ulteriore garanzia di qualità dei prodotti e del lavoro che forniamo. Effettuiamo inoltre interventi di manutenzione di impianti di allarme antincendio e antintrusione tutto l'anno, ogni giorno a tutti i giorni: al servizio del consumatore dal 1997.
Soluzioni integrate del genere, dall’allarme antincendio e antintrusione al servizio di assistenza sempre attivo, sono davvero in grado di garantirti sonni tranquilli.
Prodotti modulari, integrabili, di qualità, semplici da usare.
Impianti di climatizzazione
Comfort, consumi, coordinamento: tre requisiti che devono soddisfare la realizzazione degli impianti di climatizzazione per gli ambienti di lavoro, siano essi aziende, uffici e banche.
Comfort per l’utente: ogni ufficio o zona lavoro deve poter disporre di una regolazione indipendente della temperatura, di un adeguato ricambio d’aria e di una corretta umidità della stessa.
Consumi: devono essere contenuti per l’azienda e si ottengono attraverso la progettazione accurata degli impianti di climatizzazione.
Coordinamento spaziale e temporale: la posizione delle apparecchiature, anemostati, ventilconvettori è eseguita in funzione del layout dell’arredo dell’ufficio o banca. Il coordinamento dei nostri tecnici garantisce la corretta successione di tutte le varie lavorazioni all’interno del cantiere.
Telesicurezza Service esegue, oltre alla progettazione dell’allestimento e arredamento, la progettazione e realizzazione degli impianti di climatizzazione ottimizzati per lo specifico cantiere, offrendo soluzioni funzionali caratterizzate da un ottimo rapporto qualità-costo.
Nell'ambito della climatizzazione e del condizionamento dell'aria, la nostra azienda offre ai propri clienti una vasta gamma di prodotti e soluzioni personalizzate per impianti di tipo civile e industriale, in tutta Italia.
Telesicurezza Service offre un servizio di assistenza su tutti gli impianti di qualsiasi tipo e dimensione.
Tipi di impianti di climatizzazione che Telesicurezza Service propone:
· Impianti di riscaldamento e raffrescamento con utilizzo di apparecchiature a pompa di calore;
· Impianti di ricambio aria primaria canalizzati con impiego di recuperatori di calore o UTA (unità trattamento aria, soprattutto utilizzati per gli spazi ufficio e bancari);
· Impianti di riscaldamento con centraline di teleriscaldamento;
· Centralizzazioni per spegnere gli impianti da remoto, verificare il corretto funzionamento o regolare le temperature.
Impianti di riscaldamento
L’installazione degli impianti di riscaldamento
Telesicurezza Service progetta, installa e manutenta impianti di riscaldamento tenendo conto di diversi fattori e diverse variabili, perché un’adeguata progettazione inciderà positivamente sull’aspetto economico, estetico, ecologico, nonché sulla modalità ed efficienza della propagazione del calore.
Non esiste un sistema di riscaldamento migliore di un altro in termini assoluti ma, al limite, in termini relativi e dipendenti quindi dalle singole esigenze, delle persone e degli ambienti per cui deve essere progettato.
Di seguito vi riportiamo diverse tipologie di riscaldamento, tra cui certamente troveremo quella più adatta a voi e alle vostre esigenze.
Impianti idrici
Impianti idrico-sanitari: reti di adduzione e di scarico
Telesicurezza Service opera nel settore civile ed industriale con competenza e professionalità, garantendo una continua innovazione tecnologica dei materiali proposti. L'azienda, in costante e continua espansione, offre un'ampia gamma di servizi e soluzioni.
Aprire il rubinetto della propria casa e poter usufruire di acqua potabile, all’occorrenza anche calda, è possibile grazie ad un impianto indispensabile per le abitazioni moderne, ovvero l’impianto idrico-sanitario.
Gli impianti idrici permettono un rifornimento costante di acqua potabile, quindi è fondamentale porre la dovuta attenzione alla qualità dell’acqua destinata al consumo umano, considerando che può essere alterata da agenti esterni come fattori chimici e fattori microbiologici.
Preservare una buona qualità dell'acqua deve essere l'obiettivo principale di coloro che progettano, installano, gestiscono il funzionamento e fanno manutenzione alle reti di distribuzione idrica. Alcune semplici misure di prevenzione possono essere la selezione dei materiali delle tubazioni, un corretto dimensionamento dell'impianto (calcolo effettivo delle reali perdite di carico) e il mantenimento di temperature di acqua calda superiori a 50°C.
Impianti idrici
Un impianto idrico-sanitario comprende:
- un sistema di adduzione o di approvvigionamento, costituito dall'insieme delle reti, dei componenti e delle apparecchiature che permettono l'adduzione e la distribuzione dell'acqua calda e fredda alle varie utenze di un edificio;
- un sistema di scarico, che permette lo smaltimento delle quantità necessarie a soddisfare le esigenze dell'utenza.
Reti di adduzione
Un impianto idrico di adduzione inizia nel punto di allacciamento alla rete pubblica dell'acqua potabile e termina nel punto in cui l'acqua viene utilizzata, ovvero l'apparecchio sanitario (rubinetto, vasca da bagno, bidet, ecc).
I sistemi di adduzione presenti in quasi tutte le abitazioni si allacciano direttamente alla rete pubblica dell'acquedotto.
Serbatoi ed impianti di autoclave
Quando la pressione non è sufficiente a raggiungere i piani più alti di un edificio occorre installare sistemi di sollevamento ausiliari, come l’autoclave, una vasca metallica chiusa ermeticamente che contiene al suo interno un compressore che pompa all’interno della vasca aria per impedire variazioni di pressione e permettere all’impianto di funzionare a pieno regime.
Tubazioni e pezzi speciali per reti idriche
La rete di distribuzione è in genere costituita da tubi orizzontali di distribuzione, colonne montanti verticali, tubi distributori ai piani e ai vari apparecchi, e dagli organi di intercettazione (valvole).
Contatori, misuratori per impianti idrici
L'acqua potabile distribuita dagli impianti idrici, pur essendo conforme agli specifici valori stabiliti dalla legge, può comunque contenere una serie di sostanze (ad es. sali incrostanti) che possono causare gravi danni sia alle reti distribuzione sia agli apparecchi che utilizzano l'acqua stessa. Si può quindi “trattare” l’acqua prima della sua distribuzione al fine di ridurre la presenza delle sostanze indesiderate.
Normativa
Come per altre tipologie d’impianto, l’installazione dell’impianto idrico è disciplinata da normative ben precise che prevedono obbligatoriamente l’adeguamento a determinati standard costruttivi, sia per una sede abitativa completamente nuova che in fase di ristrutturazione.
Impianti di trattamento dell'aria
La nostra è una delle prime aziende in Italia nel settore della protezione di persone, beni, dati. Operiamo da anni nel settore e siamo in grado di offrire la consulenza dei nostri esperti a privati e aziende, in qualsiasi situazione. Abbiamo inoltre ottenuto la Certificazione Qualità UNI ENI ISO 9002 e la Registrazione IMQ, ulteriore garanzia di qualità dei prodotti e del lavoro che forniamo. Effettuiamo inoltre interventi di manutenzione di impianti di allarme antincendio e antintrusione tutto l'anno, ogni giorno a tutti i giorni: al servizio del consumatore dal 1997.
Soluzioni integrate del genere, dall’allarme antincendio e antintrusione al servizio di assistenza sempre attivo, sono davvero in grado di garantirti sonni tranquilli.
Prodotti modulari, integrabili, di qualità, semplici da usare.
Porte automatiche
La nostra è una delle prime aziende in Italia nel settore della protezione di persone, beni, dati. Operiamo da anni nel settore e siamo in grado di offrire la consulenza dei nostri esperti a privati e aziende, in qualsiasi situazione. Abbiamo inoltre ottenuto la Certificazione Qualità UNI ENI ISO 9002 e la Registrazione IMQ, ulteriore garanzia di qualità dei prodotti e del lavoro che forniamo. Effettuiamo inoltre interventi di manutenzione di impianti di allarme antincendio e antintrusione tutto l'anno, ogni giorno a tutti i giorni: al servizio del consumatore dal 1997.
Soluzioni integrate del genere, dall’allarme antincendio e antintrusione al servizio di assistenza sempre attivo, sono davvero in grado di garantirti sonni tranquilli.
Prodotti modulari, integrabili, di qualità, semplici da usare.